
Accesso agli atti. Il Comune è obbligato a fornire i fascicoli al cittadino
Il Comune non può rispondere al cittadino che richiede copie conforme della licenza edilizia che “non è stato possibile rinvenire il faldone” e successivamente non
Il Comune non può rispondere al cittadino che richiede copie conforme della licenza edilizia che “non è stato possibile rinvenire il faldone” e successivamente non
La caduta di calcinacci e il transennamento dell’area interessata hanno indotto un’esercizio commerciale alla richiesta di risarcimento danni nei confronti del Condominio. Dopo il giudizio
Le clausole sulla ripartizione e addebito delle spese condominiali inserite nel rogito dal venditore o acquirente non sono opponibili al Condominio. Il tema della ripartizione
Una bocca di lupo è una apertura di aerazione per locali interrati ricavata in una delle pareti del locale; è utilizzata per prendere aria e
La Legge 13 ottobre 2020 n. 126, conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 14 agosto 2020, n.104, misure in materia condominiale, ha sospeso il
Il Consiglio di Stato con la sentenza del 25 gennaio 2022, n. 469 ha definito che le caratteristiche costruttive di una veranda, nella specie in
L’appello del Presidente di ANACI, l’associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, Francesco Burrelli che invoca misure utili a supportare i cittadini di fronte ad aumenti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2022 il Decreto MiTE 14 febbraio 2022, n. 75 recante “Costi massimi specifici agevolabili ai fini
CASSAZIONE 02 MARZO 2022, N. 6914RIGURGITO FOGNA, RESPONSABILITÀ PER DANNI.DANNEGGIATO = DIMOSTRAZIONE DEL NESSO DI CAUSALITÀ TRA LA COSA IN CUSTODIA ED IL DANNO.CONDOMINIO =
Decreto ingiuntivo su bene espropriato.– Agenzia del Demanio: gestore del bene– Ministero dell’Economia: proprietario del beneLo Stato tramite il MEF è l’unico soggetto obbligato a
Art. 1117. Parti comuni dell’edificio. (1) Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, anche se aventi diritto a godimento periodico
Avvisiamo i gentili condomini che per tutta la durata della zona rossa lo studio Pedico sarà aperto su appuntamento per informazioni contattare il numero 3387542377
È stato diffuso il Piano del Commissario straordinario, per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale.
Il decreto Rilancio1, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19,
È agevolabile l’installazione di collettori solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno
Sono agevolabili gli interventi sulle STRUTTURE OPACHE VERTICALI E ORIZZONTALI (coperture e pavimenti), delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno, verso vani non riscaldati o contro
Risposta AdE del 07/10/2020, n. 455 Accesso al Superbonus previsto dall’articolo 119 del decreto legge n. 34 del 2020 per le spese di demolizione e
La categoria degli interventi di “riqualificazione globale” comprende qualsiasi intervento o insieme sistematico di interventi che incida sulla prestazione energetica dell’edificio. Quindi, a titolo meramente
Il comma 219 della legge di bilancio 2020 ha introdotto il “bonus facciate”, che prevede: “per le spese documentate, sostenute nell’anno 2020, relative agli interventi,
Sono agevolabili: a) gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali1, che interessino l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie
Sono agevolabili l’acquisto e la posa in opera di schermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti elencate nell’allegato M al D.Lgs. 311/2006, montate in modo
Testo del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno